Edizione del 22 Agosto 2007

 

Salve amici di Foggia Meteo!


Sembra che questa estate voglia farsi ricordare per lungo tempo, vista la sua imponenza manifestatasi con alte temperature sin dall'ultima decade di giugno. Difatti anche in questo finale di agosto avremo modo di essere colpiti da altre ondate di calore, ma meno intense e più fugaci di quelle vissute in precedenza.
Dopo l'aumento termico di questi giorni che durerà fino a sabato 25, ci sarà una prima diminuzione termica domenica 26 sempre con situazione di stabilità atmosferica, poiché saremo sotto l'ingerenza di una campana anticiclonica con maggiore componente oceanica, sebbene assumi la caratteristica di anticiclone di blocco con subsidenza accentuata. Fortunatamente da domenica fino al 28-29 la posizione di questo anticiclone (con massimi barici al suolo e alti geopotenziali sull'Europa occidentale) produrrà per la nostra posizione geografica, una ventilazione dai quadranti settentrionali che porterà le temperature massime a non superare i 30-31°C.
Ma già verso gli ultimissimi giorni del mese, avremo una possibile avvezione di aria calda da sudovest che potrebbe riportare le temperature su valori al di sopra della media, mitigati però da possibile copertura nuvolosa e chissà anche da qualche precipitazione, mai come in questo periodo utile per le nostre assetate terre (lo spettro della siccità inizia a farsi vedere!).
Ad oggi è difficile stabilire se ci sarà un cambiamento del tempo per fine mese con annesse piogge. Certamente la posizione di questo anticiclone di blocco potrà favorire un canale comunicativo tra aria fresca scandinava che scorre lungo il suo fianco e aria umida e calda nordafricana in passaggio sul mediterraneo centro-occidentale, preannuncio di possibili piogge sul centro-sud dell'Italia, Foggiano incluso ovviamente.
Lasciandovi con questo dubbio che sveleremo insieme nei prossimi giorni, vi do appuntamento al prossimo editoriale augurandovi un buon prosieguo di settimana, ciao!



Paolo De Luca

©Foggiameteo.com 2005-2008